L'importanza della crisi nei processi di cambiamento e di miglioramento

Dai tempi dell’Impero romano fino ad oggi, la storia è stata un susseguirsi di “crisi” di diversa natura (epidemiologica, economica, sociale, finanziaria, ecc..). L’uomo convive da sempre con ogni sorta di crisi, ma nonostante ciò, ogni volta che ne arriva una nuova sembra sempre che il mondo stia per finire… la pandemia di coronavirus insegna!

Il significato della parola Crisi

Sarà che l’uomo tende ad avere una memoria corta, sarà che certi argomenti sono da sempre tabù un po’ come la morte, fatto è che apprendere il vero significato di “crisi” sembra per noi impossibile.

Proviamo pertanto a prendere come riferimento il pensiero di un uomo illuminato del secolo scorso, che ha provato ad esprimere con parole semplice e facilmente comprensibili il suo punto di vista.

Il Pensiero di Albert Einstein sulla Crisi

Il testo che segue è del filosofo e matematico tedesco Albert Einstein:

Non pretendiamo che le cose cambino, se facciamo sempre la stessa cosa.

La crisi è la migliore benedizione che può arrivare a persone e Paesi, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dalle difficoltà nello stesso modo in cui il giorno nasce dalla notte oscura. E’ dalla crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.

Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato. Chi attribuisce alla crisi i propri insuccessi e disagi, inibisce il proprio talento e ha più rispetto dei problemi che delle soluzioni.

La vera crisi è la crisi dell’incompetenza. Il più grande errore delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita ai propri problemi.

Senza crisi non ci sono sfide, e senza sfida la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non ci sono meriti. E’ dalla crisi che affiora il meglio di ognuno di noi, poiché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze.

Parlare della crisi significa promuoverla e non nominarla vuol dire esaltare il conformismo. Invece di ciò dobbiamo lavorare duro!

L’unico pericolo della crisi è la tragedia che può conseguire dal non voler lottare per superarla.”

 

Podcast del pensiero espresso da Einstein

Una crisi può essere positiva

Queste parole di Albert Einstein sulla crisi risalgono ad oltre 80 anni fa e nonostante sia passato tutto questo tempo esse continuano a rimanere di grande attualità (anche in periodo di coronavirus).

Sembra quasi che esse siano state scritte con l’intento di ricordarci che nulla è permanente, che le crisi sono sempre esistete e continueranno a farlo e soprattutto che l’unico rimedio per superarle è quello di cambiare continuamente!

 

Approfondimenti

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva